Mantova Libri Mappe Stampe: l’edizione del cinquantenario celebra l’alchimia della conoscenza. Tra i tesori esposti il 20 e 21 Settembre anche...
La “Mostra Mercato del Libro antico e della Stampa antica” di Città di Castello, di cui quest’anno si festeggia la venticinquesima...
A Forte dei Marmi, una retrospettiva sull’artista mette a fuoco i temi che diedero lustro alla sua capacità di rendere la...
di Marina Pescatori All’MF Museum&Fashion di Catania le ceramiche vanto dell’antica famiglia siciliana Già nel 1790 i Florio rappresentavano una realtà...
A SEGUITO DI INDAGINI CONDOTTE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA I CARABINIERI DEL NUCLEO TUTELA PATRIMONIO CULTURALE...
Organizzato dalla Fondazione Museo Archivio Richard-Ginori della Manifattura di Doccia, il convegno mette a confronto alcuni dei massimi esperti internazionali in...
Quest’anno ricorrono i 150 anni dalla prima mostra dei pittori impressionisti. Era il 15 aprile 1874 quando, presso lo studio del...
Non si sa quando l’uomo abbia iniziato a credere nell’esistenza dello spirito e delle altre entità trascendenti, come le divinità, l’anima...
DA RIGATTIERE A PORTA PALAZZO ALL’E-COMMERCE SU EBAY. IL BALON ANTICHITÀ E L’EVOLUZIONE DEL NEGOZIO DI ANTIQUARIATO TRADIZIONALE Il Balon Antichità...
Nel mercato italiano degli arredi second hand e collezionismo, Di Mano in Mano è quasi sicuramente un unicum, una Cooperativa di...
Due appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati e collezionisti del settore Nomisma apre le porte della nuova stagione numismatica con due...
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta primaverile dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti, che si terrà mercoledì 6 e giovedì 7...
Una mostra e un libro illustrano l’uso di onorare con piccole forme antropomorfe il fratello gemello defunto Articolo a cura di...
di Marina Pescatori L’Italia ceramica degli anni Venti è alla ricerca del pieno riscatto creativo dopo un periodo di ripetitività ed...
L’antica manifattura Fratelli Toso ha contribuito in modo significativo alla storia del vetro muranese. Una retrospettiva inedita sulla produzione più rappresentativa...
Si celebra quest’anno il centenario di uno dei più noti eventi di arti applicate del Novecento: l’Exposition internationale des arts décoratifs...
di Alessandro Paglia Questo articolo è riservato ai fanciulli di età superiore agli otto anni e racconta la storia di come...
La Collezione di libri per bambini donata alla Biblioteca Nazionale Braidense dalla nipote del noto architetto protagonista della temperie artistica di...
Famoso progettista e teorico dell’architettura, Aldo Rossi fu anche creativo disegnatore di elementi d’arredo presenti nelle case di tutto il mondo....
La vetreria milanese nota in tutto il mondo è oggetto di una mostra sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Il...
Firenze. Mentre è ancora in opera la nuova uscita delle Cappelle Medicee, al suo interno un recupero filologico riporta nella Sagrestia...
Geniale figura di architetto, Giulio De Angelis (Roma 1845 – Anzio 1906) è celebre soprattutto per alcuni importanti edifici portati a...
Grottaglie (TA), crocevia globale dell’arte, dal 12 luglio al 12 ottobre 2025 al Castello Episcopio ospita la XXXII edizione del Concorso...
La ceramica, elemento essenziale della storia identitaria di Grottaglie (TA). Fino all’8 ottobre la XXX edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea...
Vicoli fiorentini silenti, casette dalle mura lisce e pastose, paesaggi sereni e scene di periferia in cui figure poco delineate si...
Pittore, incisore, scrittore, dopo gli anni ’60 Anselmo Bucci non compare spesso tra i nomi importanti delle avanguardie del secolo scorso,...
Il Museo Fisogni di Tradate (VA) nasce nel 1966 per volontà di Guido Fisogni che, dal 1961 al 2000, ha gestito...
di Luisa Moradei Il Museo Civico di Prato apre una nuova sala in occasione dell’anniversario 2014-2024 L’Amministrazione Comunale di Prato e...
di Marina Pescatori Avete mai pensato ai vostri LP come ad opere d’arte? Molte copertine di dischi possono considerarsi a pieno...
Una rarissima collezione scopre piccoli e pregiati oggetti d’arte protagonisti nella storia e nella cultura d’Ottocento, dipingendo quel mondo attraverso i...